|
|
|
|
InfoWar
La battaglia per il controllo
e la libertà della rete
di Vito Campanelli |
|
|
|
+
+ +
++ +
++ + |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Nel panorama degli Internet Studies il volume di Campanelli delinea l’attuale stato dei giochi di potere attorno al controllo dell’informazione e della comunicazione online, integrando una pluralità di punti di vista senza mai perdere il quadro concettuale di riferimento, attinente alla sociologia della comunicazione e delle culture digitali.".
"Il libro ha un chiaro appeal per i militanti del web,
per i cyber communists che hanno fatto
di internet la loro patria ideale ma anche per quanti
intendono approfondire lo stato di salute della
libertà della rete".
"Il libro è una piacevole scoperta.
L’autore, dotato di un pensiero profondo e
critico, è capace di analizzare, senza mai
essere banale, la battaglia per il controllo e la
libertà della rete".
"Il libro ripercorre eventi accaduti negli
ultimi anni, da quelli che hanno colpito l'opinione
pubblica ad altri meno noti; per metterli a confronto
con le teorie critiche più aggiornate, restituendo
un quadro d'insieme articolato e accessibile, per
chiarezza di linguaggio e di struttura, anche a
un pubblico non specializzato".
"..., il libro di Campanelli è utile
a ricordare una cosa: che non esiste una sola sfida
(anche se ognuno è più sensibile a
determinati temi, e può scegliere quale arma
imbracciare) ma un fronte di combattimento aperto
e scomposto, che si modifica di continuo e pone
incessantemente nuove domande di conoscenza".
|
|
|
more:
+
+
+ +
|
|
|
|
|
Some
Rights Reserved ++ 2013 + hosting: |
|
|